Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

Analisi

Trading Guide

Capire Il ciclo economico

Michael Brown
Michael Brown
Senior Research Strategist
7 feb 2024
Share
Il ciclo economico, forse, è il concetto macroeconomico più importante da comprendere, poiché una comprensione completa aiuterà a sbloccare la comprensione di come interpretare i dati, come viene formulata la politica e, alla fine, come è probabile che i mercati operino di conseguenza.

In sostanza, il ciclo economico si riferisce alle fluttuazioni, a livello ampio, tra espansione economica e contrazione, contribuendo a definire lo stato generale dell'economia in un dato momento. Per cercare di temporizzare il ciclo economico possono essere utilizzati molti indicatori, tra cui - PIL, tassi di interesse, occupazione e spesa.

Tipicamente, il ciclo economico è suddiviso nelle quattro fasi seguenti. Tuttavia, è importante notare che non esistono due cicli identici; la durata delle espansioni è variata notevolmente nel tempo, così come la durata di recessioni/depressioni, mentre anche l'ampiezza dei picchi e dei minimi del ciclo varia nel tempo.

Fasi del ciclo

  • Espansione: Durante questa fase del ciclo, l'economia sperimenta un ritmo di crescita rapido, con i tassi di interesse che tendono ad essere relativamente bassi, poiché la produzione aumenta nella maggior parte dei settori dell'economia. L'occupazione tende ad aumentare e i guadagni - così come i profitti aziendali - iniziano a crescere. Tuttavia, questo aumento dei guadagni, insieme all'aumento della massa monetaria, pone il rischio di spingere l'inflazione al rialzo man mano che l'economia si espande.
  • Picco: Il picco del ciclo si verifica quando la crescita raggiunge la sua velocità terminale, un punto in cui vari indicatori di prezzi e produzione economica solitamente sperimentano un periodo di stabilità, prima di correggersi al ribasso. Questa fase del ciclo spesso crea squilibri tra domanda e offerta (di beni, servizi e/o manodopera) che devono essere infine corretti.
  • Contrazione: La fase opposta a un'espansione economica, in cui la crescita rallenta, l'occupazione diminuisce e i prezzi ristagnano o diminuiscono. Spesso, le aziende sono lente ad adattarsi a tale contrazione, portando a un surplus di offerta di beni e servizi con il deterioramento della domanda, contribuendo alla suddetta pressione al ribasso sui prezzi. Una contrazione è spesso definita come recessione, tecnicamente solo se si traduce in due contrazioni trimestrali consecutive della crescita del PIL, e può degenerare ulteriormente in una depressione se si prolunga.
  • Fondo: Il fondo del ciclo è quando la crescita economica tocca il fondo prima che un'eventuale ripresa prenda piede. Questo è il momento peggiore del ciclo per l'economia, dove spesa e reddito sono al loro livello più basso e il mercato del lavoro si è notevolmente indebolito, con le assunzioni che si sono fermate e la disoccupazione in aumento sostanziale. Dopo un fondo, l'economia inizierà a riprendersi e rientrerà nella fase di espansione.

Una rappresentazione grafica di questo ciclo è disponibile di seguito, per gentile concessione della St Louis Fed:

Preview

Related articles

Capire i risultati delle aste del Tesoro

Understanding Leading, Lagging, and Coincident Indicators

Understanding Leading, Lagging, and Coincident Indicators

Understanding The US Labour Market Report

Understanding Inflation

Understanding Retail Sales

Understanding GDP

Capire Il ciclo economico

Trading Guide

Understanding PMI Surveys

Capire i risultati delle aste del Tesoro

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e quindi esso non dovrebbe essere considerato come tale. Le informazioni qui fornite, da parte di terzi o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto o strumento finanziario o la raccomandazione di partecipare a una particolare strategia di trading. Consigliamo a tutti i lettori di questi contenuti di informarsi in maniera indipendente. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.